Inizio della fase successiva durante la visita alla CMU negli USA
Dicembre 2024 ha segnato una tappa importante per il team Autonomous, riunitosi a Pittsburgh, USA, presso la Carnegie Mellon University (CMU).
Questo incontro ha ufficialmente lanciato la fase successiva del nostro progetto, dopo la nostra selezione come finalisti per il Longitude Prize sulla Demenza.
Pianificazione per il futuro
Nel corso di tre giorni, abbiamo lavorato insieme per affinare la nostra visione, definire le priorità chiave e pianificare i prossimi passi.
Particolare attenzione è stata dedicata a decisioni chiave riguardanti la ricerca sugli utenti, il co-design, i test di usabilità, la selezione dell'hardware e l'integrazione dei sensori. Il secondo giorno, i ricercatori della CMU nel campo dell'interazione uomo-computer hanno presentato il loro lavoro al team. Tra una riunione e l'altra, il team ha visitato il campus della CMU, visitando il laboratorio di interazione uomo-computer e altri uffici di ricerca.
L'incontro in presenza ha dato al team l'opportunità di allineare da vicino gli obiettivi e discutere la fattibilità tecnica. Il team si concentra sull'accessibilità economica e sull'accessibilità. Durante l'incontro di avvio a Pittsburgh, sono state considerate varie opzioni hardware per i sensori, dando priorità all'efficacia dei costi e valutando le prestazioni del sistema su diversi dispositivi per identificare le soluzioni più economiche.